Direzione regionale musei della Toscana

Siena – Villa Brandi. “Piccoli Artisti in villa” #GEP2018 #artedicondividere #EuropeForCulture


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/5e8ad86b87b2ae2ab731c3be31c0f753.jpg
girotondoGEP

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio apertura straordinaria sabato 22 settembre 2018, dalle ore 9.30 alle 13.30, e visite e laboratori “Piccoli Artisti in villa” alle 10.30 interamente dedicato ai bambini, dai 6 agli 11 anni.
Attraverso un percorso narrativo ed interattivo, i piccoli visitatori esploreranno gli ambienti della dimora storica, provando a risolvere indizi e a interpretare opere e oggetti particolari. A seguire, un laboratorio didattico in cui bambini si caleranno nei panni di un artista realizzando la propria opera d’arte contemporanea. Prenotazione obbligatoria pm-tos.villabrandi@cultura.gov.it

L’affascinante Casa Museo del celebre critico e storico dell’arte Cesare Brandi, fondatore nel 1938 con Giulio Carlo Argan dell’Istituto Centrale del Restauro, immersa nella splendida campagna di Vignano alle porte di Siena, è ancora arredata con suppellettili, opere d’arte e mobilio originali del Settecento, epoca in cui fu acquistata dalla famiglia Brandi. Di impianto cinquecentesco, il disegno della struttura è attribuito all’architetto rinascimentale Baldassarre Peruzzi e conserva l’originale aspetto di dimora padronale senese extraurbana. La raccolta di Cesare Brandi comprende le molte opere donategli dagli artisti coi quali era legato da un rapporto intellettuale e di profonda amicizia e rappresenta una sorta di compendio della cultura figurativa italiana del Novecento.

Villa Brandi
Strada di Busseto, 42, Vignano, 53100 Siena
tel.: 0577.221127 – 0577.281161
pm-tos.villabrandi@cultura.gov.it