Direzione regionale musei della Toscana

Ville medicee della Petraia, di Cerreto Guidi, di Poggio a Caiano e Giardino della Villa di Castello. “Ville e Giardini incantati”


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/2e2762616446b9c83faec2bf6f5d67c7.jpg
Ville e Giardini incantati 2018

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Proseguono da mercoledì 13 giugno con un nuovo appuntamento alla Villa medicea La Petraia i concerti dell’Orchestra della Toscana per la rassegna “Ville e Giardini incantati” organizzati e promossi dal Polo Museale della Toscana e dalla Fondazione ORT.

Nelle lussuose residenze medicee Patrimonio Unesco, Anna Fusek sarà nuovamente protagonista al violino, al flauto e al pianoforte nel programma “Non temer amato bene”, musiche di Vivaldi, Händel, Bach, Haydn e Mozart, insieme alla voce di Francesca Lombardi Mazzulli. Repliche alla Villa medicea di Cerreto Guidi (giovedì 14) e nel Giardino della Villa medicea di Poggio a Caiano (venerdì 15).

Sempre all’aperto è il concerto pomeridiano di sabato 16 giugno, alle 18.00 nel Giardino della Villa medicea  di Castello, una delle più antiche residenze suburbane della famiglia Medici. Ad animare il ricco giardino, immersi nella collezione di agrumi antichi più importante e numerosa d’Europa, saranno i gruppi da camera dell’ORT.

Come “Fiori Musicali”, tre formazioni d’archi si alterneranno negli spazi del giardino: l’Ensemble d’archi dell’ORT guidato da Chiara Morandi propone un viaggio dal barocco ai giorni nostri “A tutta danza”; il Quartetto Clara  dedica il programma musicale alla “Donna, essere sognatore”, il finale è affidato al Trio d’archi di Firenze, formato da Patrizia Bettotti (violino), Pierpaolo Ricci (viola) – due professori dell’ORT – e dal violoncellista Lucio Labella Danzi.

Prima di ogni concerto (eccetto per il concerto del 16 giugno al giardino di Villa di Castello) sara%u0300 possibile partecipare a visite guidate gratuite (per la durata di 30 minuti circa), curate dal personale del Polo Museale della Toscana. Le visite iniziano dalle ore 19.30 e prevedono singoli gruppi di massimo 30 persone. Per le visite alla Villa di Poggio a Caiano e%u0300 consigliata la prenotazione all’indirizzo  villapoggioacaiano.info@cultura.gov.it

Calendario e programma musicale

mercoledì 13 giugno Villa La Petraia

giovedì 14 giugno Villa di Cerreto Guidi
venerdì 15 giugno Villa di Poggio a Caiano

“Non temer amato bene”
Anna Fusek concertatore, flauto dolce e pianoforte
Francesca Lombardi Mazzulli soprano
musiche di Vivaldi, Händel, Bach, Haydn, Mozart

VIVALDI concerto per archi e basso continuo RV 157
HÄNDEL “Augeletti che cantate” aria per soprano, flautino e orchestra (da Rinaldo HWV 7)
BACH Concerto per pianoforte ed orchestra d’archi BWV 1056
VIVALDI Concerto per l’orchestra di Dresda RV 576
HAYDN Sinfonia Hob.I:60 “Il distratto”
MOZART “Non temer amato bene” (“Ch’io mi scordi di te”) aria di concerto per soprano, pianoforte            

sabato 16 giugno Giardino di Villa di Castello

FIORI MUSICALI
I Gruppi e Ensemble d’archi dell’ORT
“A tutta danza” Un viaggio attraverso la musica da danzare dal barocco ai giorni nostri 
“Donna, essere sognatore” – musiche di Maddalena Laura Sirmen, Fanny Mendelssohn, Rebecca Clarke
Trio d’archi di Firenze – musiche di Boccadoro, Beethoven, Brahms

mercoledì 20 giugno Villa La Petraia
venerdì 22 giugno Giardino di Villa di Poggio a Caiano
sabato 23 giugno  Villa di Cerreto Guidi

MARTIN SIEGHART direttore
PAOLO CARLINI fagotto
musiche di Mozart, Rossini

MOZART Don Giovanni, ouverture
ROSSINI Concerto da esperimento per fagotto e orchestra
MOZART Sinfonia n.41 K551 “Jupiter”

Biglietto singolo concerto € 10,00 (+ diritti di prevendita) in vendita presso la presso la Biglietteria del Teatro Verdi via Ghibellina 97 – Firenze tel 055.212320; circuito Box Office  Sede Box Office via delle Vecchie Carceri, 1 ex Murate – Firenze tel. 055 210804; online su www.ticketone.it  e direttamente sul luogo prima del concerto se non esauriti in prevendita.
_________________________________________

Fondazione ORT Via Verdi, 5 – 50122 Firenze
tel. 055 2340710
info@orchestradellatoscana.it
www.orchestradellatoscana.it

Giardino della Villa di Castello  
Via di Castello 47,  50141 Firenze

Villa medicea della Petraia   
Via della Petraia 40, Località Castello, 50141 Firenze

Villa Medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della caccia e del territorio
Via dei Ponti Medicei 7, 50050 Cerreto Guidi. Firenze

Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
Piazza de Medici 14, 59016 Poggio a Caiano (PO).