Direzione regionale musei della Toscana

Ville medicee di Poggio a Caiano, di Cerreto Guidi, della Petraia. “Ville e Giardini incantati” Musica e concerti dell’Orchestra della Toscana


https://polomuseale.ambientinarratividigitali.it/wp-content/uploads/faf576010a8318126befde5a8e2f0e8d.jpg
Ville e giardini incantati 2021

Date di apertura

Inizio evento
Fine evento

Debutta il 5 giugno la quinta edizione della rassegna di musica da camera e itinerari d’arte “Ville e Giardini incantati” nata dalla collaborazione tra la Fondazione ORT, la Regione Toscana e la Direzione regionale musei della Toscana.  Musica e arte saranno di nuovo insieme protagoniste di 9 concerti, dal 5 giugno al 3 luglio, per nuove diverse produzioni con i solisti, gli ensemble e i maestri dell’Orchestra della Toscana nelle Ville medicee della Petraia, di Cerreto Guidi, di Poggio a Caiano, nella Villa medicea di Artimino a Carmignano,   Villa medicea La Magia a Quarrata e da quest’anno anche nel Palazzo mediceo di Serravezza.

I nove concerti in programma sono un viaggio di emozioni visive e sonore che porterà il pubblico alla scoperta dei  luoghi emblematici dello straordinario scenario culturale e paesaggistico appartenente oggi al sito seriale “Ville e giardini medicei in Toscana”, dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’Umanità nel 2013.

Le musiche dell’ ORT risuoneranno in questi spazi prestigiosi creando un rapporto armonico con il luogo in una vera e propria “festa d’estate” offrendo una esperienza unica, dove il pubblico potrà ammirare scorci inediti e straordinari capolavori.

Luoghi deputati all’otium e al nutrimento dello spirito, dove l’architettura e le arti si ponevano in un rinnovato rapporto dialettico con gli elementi della natura e del paesaggio circostante, le Ville medicee sono state per secoli luoghi d’elezione per la vita artistica, culturale, spirituale e scientifica del loro tempo ospitando e promuovendo l’incontro e la diffusione delle arti figurative, letterarie e musicali. Oggi confermano quel ruolo, rinnovando il dialogo con la musica nei loro straordinari giardini e spazi all’aperto.

VILLE E GIARDINI INCANTATI #2021 #Concerti d’Estate #Musica Divina #Ville e Giardini incantati
quinta edizione / 2021

venerdì 4 giugno 2021 ore 21:15
Carmignano, Villa medicea di Artimino

Cohen_Obiso

Orchestra della Toscana
DANIEL COHEN direttore
ANDREA OBISO violino
ACQUISTA

sabato 5 giugno 2021 ore 21:15
Poggio a Caiano, Villa medicea

Cohen_Obiso

DANIEL COHEN direttore
ANDREA OBISO violino
Orchestra della Toscana

Un programma “tutto Mozart” che attraversa ben tre forme musicali diverse: un ouverture (dall’Idomeneo del 1781); un concerto per violino (il K.216, capolavoro del compositore di Salisburgo che dedicò a questo strumento una breve parte della sua carriera, ma con risultati eccellenti); e infine la Sinfonia n.36, detta “Linz”, scritta durante un breve soggiorno nella città austriaca. Protagonisti della serata il direttore israeliano Daniel Cohen, al suo debutto con l’ORT, e il palermitano Andrea Obiso, primo violino dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia.

ACQUISTA

Venerdì 18 giugno 2021 ore 21:15
Quarrata, Villa medicea La Magia

Morricone & Piazzolla
Gli Ottoni dell’ORT ensemble
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tel.0573 774500

 

Sabato 19 giugno 2021 ore 21:15
Poggio a Caiano, Villa medicea

Milletarì_Bevilacqua

VINCENZO MILLETARÌ direttore
CLARISSA BEVILACQUA violino
Orchestra della Toscana

Felix Mendelssohn-Bartholdy / Le Ebridi, ouverture op.26
Wolfgang Amadeus Mozart / Concerto n.5 per violino e orchestra K.219
Ludwig van Beethoven / Sinfonia n.1 op.21
Durata 1 ora e 10 minuti circa / non è previsto intervallo

Debutta sul podio dell’ORT il direttore musicale principale dello Staatstheater Darmstadt, Vincenzo Milletarì. Con lui Clarissa Bevilacqua, la più giovane violinista scelta per collaborare con la Fondazione Stradivari di Cremona, interprete del Concerto n.5 di Mozart. Per il direttore e l’orchestra previsti anche l’ouverture Le Ebridi di Mendelssohn, ispirata alla Grotta di Fingal nelle isole dell’arcipelago scozzese, e la Prima Sinfonia di Beethoven, vicina allo stile di Haydn, ma già contenente i tratti tipici del compositore tedesco.

ACQUISTA


Martedì 22 giugno 2021 ore 21:15
Cerreto Guidi, Villa medicea

Milletarì_Bevilacqua

VINCENZO MILLETARÌ direttore
CLARISSA BEVILACQUA violino
Orchestra della Toscana

ACQUISTA


Martedì 29 giugno 2021 ore 21:15
Carmignano, Villa medicea “La Ferdinanda” di Artimino

Leroy-Calatayud_Prandi

MARC LEROY-CALATAYUD direttore
MIRIAM PRANDI violoncello
Orchestra della Toscana
ACQUISTA


Mercoledì 30 giugno 2021 ore 21:15
Cerreto Guidi, Villa medicea

Leroy-Calatayud_Prandi

MARC LEROY-CALATAYUD direttore
MIRIAM PRANDI violoncello
Orchestra della Toscana

Wolfgang Amadeus Mozart / Idomeneo, ballabili K.367
Pëtr Il’i%u010D %u010Cajkovskij / Variazioni su un tema rococò op.33
Wolfgang Amadeus Mozart / Sinfonia n.35 K.385 “Haffner”
Durata 1 ora e 10 minuti circa / non è previsto intervallo

Sul podio il francese Marc Leroy-Calatayud, alla guida dell’ORT in un programma incentrato su Mozart. Si apre il concerto con i ballabili dall’Idomeneo e si chiude con una delle ultime sinfonie del compositore, la cosiddetta Haffner. Tra i due brani ascoltiamo anche le Variazioni su un tema rococò op.33 di %u010Cajkovskij, ispirate allo stile Mozartiano. Per l’occasione sono interpretate da Miriam Prandi, violoncellista nata a Mantova nel 1990 e ammessa a soli 11 anni ai corsi di Antonio Meneses alla Chigiana di Siena.

ACQUISTA


Giovedì 1 luglio 2021 ore 21:15
Firenze, Villa medicea La Petraia

Leroy-Calatayud_Prandi

MARC LEROY-CALATAYUD direttore
MIRIAM PRANDI violoncello
Orchestra della Toscana

ACQUISTA


Sabato 3 luglio 2021 ore 21:15
Seravezza, Palazzo Mediceo

Tango 2021 #Piazzolla!

ORT ATTACK ensemble d’archi

Ingresso gratuito prenotazione obbligatoria online su www.eventbrite.it
fino a esaurimento dei posti disponibili

BIGLIETTI

Intero € 10,00 
Ridotto soci Unicoop Firenze € 8,00
+ commissioni laddove previste
 (max € 2,50)

In vendita presso la Biglietteria Teatro Verdi (aperta da lunedì a venerdì ore 10:00-13:00); nei punti vendita del Circuito Box Office; online su Ticketone.it sul luogo prima del concerto (se non esauriti in prevendita)

Info tel. 055 0681726 teatro@orchestradellatoscana.it

 

Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
Piazza de Medici 14, 59016 Poggio a Caiano (PO).
facebook_120x120px     app-icon2 

Villa Medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della caccia e del territorio facebook_120x120px
Via dei Ponti Medicei, 7  50050 Cerreto Guidi (FI) Tel. +39 0571 5570

 

Villa medicea della Petraia
Via della Petraia, 40  50141 Firenze
 facebook_120x120px   @villamedicea.lapetraia  app-icon2