Direzione regionale musei della Toscana

Firenze – Museo di San Marco.  “Beato Angelico visto da … ” Una rassegna video dedicata ai capolavori del frate pittore.
date started
tipologia

Firenze – Museo di San Marco. “Beato Angelico visto da … ” Una rassegna video dedicata ai capolavori del frate pittore.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Da giovedì 6 maggio 2021, ogni settimana i massimi esperti e studiosi dell'artista a confronto con 13 opere della Sala del Beato Angelico. Guarda il primo video del direttore Angelo Tartuferi sul Trittico di San Pietro martire.

Firenze – Villa medicea di Cerreto Guidi – Javier Girotto (sax) e Vince Abbracciante (fisarmonica) in concerto per l’International Jazz Day UNESCO, 10° anniversario
date started
tipologia

Firenze – Villa medicea di Cerreto Guidi – Javier Girotto (sax) e Vince Abbracciante (fisarmonica) in concerto per l’International Jazz Day UNESCO, 10° anniversario

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Rivedi qui tutti i concerti della Maratona Jazz nei siti Unesco italiani.

Firenze – Museo di San Marco.  “Beato Angelico visto da … ” Una rassegna video dedicata ai capolavori del frate pittore.
date started
tipologia

Firenze – Museo di San Marco. “Beato Angelico visto da … ” Una rassegna video dedicata ai capolavori del frate pittore.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Da giovedì 6 maggio 2021, ogni settimana i massimi esperti e studiosi dell%u2019artista a confronto con 13 opere della Sala del Beato Angelico.

Portoferraio (LI). Le due residenze napoleoniche dell%u2019isola d%u2019Elba, appena riaperte al pubblico, sono protagoniste nel docufilm %u201CEi fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte%u201D di Alessandro Barbero.
date started
tipologia

Portoferraio (LI). Le due residenze napoleoniche dell%u2019isola d%u2019Elba, appena riaperte al pubblico, sono protagoniste nel docufilm %u201CEi fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte%u201D di Alessandro Barbero.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

In prima visione su Rai Storia martedì 4 maggio alle ore 21.10, mercoledì 5 maggio ore 9.30 e su Raiplay per una settimana.

Siena – Pinacoteca nazionale. Al via la bigliettazione integrata con Santa Maria della Scala, Museo Civico e Torre del Mangia
date started
tipologia

Siena – Pinacoteca nazionale. Al via la bigliettazione integrata con Santa Maria della Scala, Museo Civico e Torre del Mangia

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Da sabato 8 maggio 2021. Una nuova tappa dell'accordo di valorizzazione fra la Direzione regionale musei della Toscana e il Comune per la realizzazione di un "Sistema museale cittadino di Siena".

La Direzione regionale musei della Toscana riapre oltre 30 luoghi della cultura. #ripARTiamo
date started
tipologia

La Direzione regionale musei della Toscana riapre oltre 30 luoghi della cultura. #ripARTiamo

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Dal 1 maggio 2021, su prenotazione anche nei fine settimana.

Firenze – Villa medicea di Cerreto Guidi – International Jazz Day UNESCO, 10° anniversario
date started
tipologia

Firenze – Villa medicea di Cerreto Guidi – International Jazz Day UNESCO, 10° anniversario

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Venerdì 30 aprile alle ore 18 in occasione della Maratona Jazz nei siti Unesco italiani Concerto alla Villa medicea di Cerreto Guidi con Javier Girotto (sax) e Vince Abbracciante (fisarmonica) in diretta streaming sulla pagina Facebook dell%u2019associazione nazionale I-Jazz

Firenze – Villa medicea di Cerreto Guidi – International Jazz Day UNESCO, 10° anniversario
date started
tipologia

Firenze – Villa medicea di Cerreto Guidi – International Jazz Day UNESCO, 10° anniversario

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Venerdì 30 aprile alle ore 18 in occasione della Maratona Jazz nei siti Unesco italiani Concerto alla Villa medicea di Cerreto Guidi con Javier Girotto (sax) e Vince Abbracciante (fisarmonica) in diretta streaming sulla pagina Facebook dell'associazione nazionale I-Jazz

Calci (PI) – Museo nazionale della Certosa monumentale. Le storie dei protagonisti illustri, dei capolavori e degli artisti, dei giardini, degli orti dei monaci e dei preziosi volumi della biblioteca e dell%u2019archivio storico.
date started
tipologia

Calci (PI) – Museo nazionale della Certosa monumentale. Le storie dei protagonisti illustri, dei capolavori e degli artisti, dei giardini, degli orti dei monaci e dei preziosi volumi della biblioteca e dell%u2019archivio storico.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Sempre aperti online sul profilo Facebook itinerari tematici con fotogallery, approfondimenti e curiosità anche degli ambienti normalmente chiusi al pubblico.

Siena – La Pinacoteca nazionale protagonista di “Capolavori in ballo” uno spettacolo della compagnia Motus danza
date started
tipologia

Siena – La Pinacoteca nazionale protagonista di “Capolavori in ballo” uno spettacolo della compagnia Motus danza

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Sabato 24 aprile 2021, ore 21. Nuova replica sui profili Facebook della Pinacoteca e del teatro Politeama di Poggibonsi.

BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Tutti i venerdì video conversazioni su Dante e il Giardino della Villa medicea di Castello. #Dante700 #Dante2021
date started
tipologia

BINOCULUS Amor sementa in voi | Dante 2021. Tutti i venerdì video conversazioni su Dante e il Giardino della Villa medicea di Castello. #Dante700 #Dante2021

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Ultimo appuntamento venerdì 9 aprile 2021, ore 17. Gianluca Zurra presenta "L'amor che move il sole e l'altre stelle: il desiderio e la fede nella Commedia di Dante". Rivedi qui l'incontro "Dante tra le selve e i giardini dell'altro mondo" con Cristina Acidini, Presidente dell'Accademia delle Arti del Disegno.

Firenze – Villa medicea della Petraia –  “Germogli” Al via nel giardino della Villa il corso per addetti alla manutenzione dei giardini storici
date started
tipologia

Firenze – Villa medicea della Petraia – “Germogli” Al via nel giardino della Villa il corso per addetti alla manutenzione dei giardini storici

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Dal 19 aprile al 4 giugno 2021.Corso gratuito per giovani fra i 18 e i 29 anni.

Anghiari (AR) – Museo delle Arti e Tradizioni Popolari dell’Alta Valle del Tevere  – Palazzo Taglieschi. “Un biglietto per i musei del Borghetto” Presentazione in diretta  del biglietto integrato con il Museo della Battaglia e di Anghiari
date started
tipologia

Anghiari (AR) – Museo delle Arti e Tradizioni Popolari dell’Alta Valle del Tevere – Palazzo Taglieschi. “Un biglietto per i musei del Borghetto” Presentazione in diretta del biglietto integrato con il Museo della Battaglia e di Anghiari

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Sabato 17 aprile alle 11.00, online sulla pagina Facebook del Museo della Battaglia e di Anghiari.

Firenze – Museo archeologico nazionale. “Piccole grandi scoperte”. Un nuovo video sui capolavori della mostra “Tesori dalle terre d%u2019Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona”.
date started
tipologia

Firenze – Museo archeologico nazionale. “Piccole grandi scoperte”. Un nuovo video sui capolavori della mostra “Tesori dalle terre d%u2019Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona”.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Maria Rosaria Luberto, curatrice delle mostra, illustra alcuni particolari piccoli oggetti in bronzo e pasta vitrea.

Lucca – Museo nazionale di Villa Guinigi. “Parlar d%u2019Arte online” 4 nuovi appuntamenti con i laboratori gratuiti digitali per adulti.
date started
tipologia

Lucca – Museo nazionale di Villa Guinigi. “Parlar d%u2019Arte online” 4 nuovi appuntamenti con i laboratori gratuiti digitali per adulti.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Da mercoledì 14 aprile 2021, dalle 17.00 alle 18.30 sulla piattaforma Zoom.

Firenze – Museo di San Marco. Lo scambio di due capolavori di Beato Angelico fra il Museo di San Marco a Firenze e la Pinacoteca dei Musei civici di Forlì, in occasione della grande mostra “Dante. La visione dell%u2019arte”
date started
tipologia

Firenze – Museo di San Marco. Lo scambio di due capolavori di Beato Angelico fra il Museo di San Marco a Firenze e la Pinacoteca dei Musei civici di Forlì, in occasione della grande mostra “Dante. La visione dell%u2019arte”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

A Firenze nella Sala del Beato Angelico esposto il dittico con la Natività e l'Orazione nell'Orto, a Forlì in mostra il Giudizio Finale.

Firenze – Museo archeologico nazionale. “Le testimonianze epigrafiche”. Un nuovo video sui capolavori della mostra “Tesori dalle terre d%u2019Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona”
date started
tipologia

Firenze – Museo archeologico nazionale. “Le testimonianze epigrafiche”. Un nuovo video sui capolavori della mostra “Tesori dalle terre d%u2019Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Mario Iozzo, direttore del museo e curatore della mostra, ci conduce nel mondo delle iscrizioni etrusche.

Firenze – Museo di San Marco. #MuseiinTV. “Sempre Verde” la trasmissione di Rete 4 in visita agli ambienti e ai capolavori di San Marco
date started
tipologia

Firenze – Museo di San Marco. #MuseiinTV. “Sempre Verde” la trasmissione di Rete 4 in visita agli ambienti e ai capolavori di San Marco

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Angelo Tartuferi illustra con la conduttrice Daniela Sardella le sale e i personaggi del Museo. Rivedi le due puntate online sul profilo facebook del museo e sul sito di Sempre Verde.

Firenze – Museo archeologico nazionale. “Hippotia e Amasis: una storia dipinta da Paseas”. Un nuovo video sui capolavori della mostra “Tesori dalle terre d%u2019Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona”.
date started
tipologia

Firenze – Museo archeologico nazionale. “Hippotia e Amasis: una storia dipinta da Paseas”. Un nuovo video sui capolavori della mostra “Tesori dalle terre d%u2019Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona”.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Mario Iozzo, direttore del museo e curatore della mostra, ci accompagna alla scoperta di un piccolo piatto attico a figure rosse, dipinto da Paseas intorno al 510 a.C.

Firenze – Villa medicea della Petraia. Questioni di prospettive. Storie di altri mondi “Il Moro Bianco alla corte di Cosimo III de%u2019 Medici  e La Cina nelle collezioni del Granduca: piante esotiche, rami fioriti ma anche terribili punizioni e torture”
date started
tipologia

Firenze – Villa medicea della Petraia. Questioni di prospettive. Storie di altri mondi “Il Moro Bianco alla corte di Cosimo III de%u2019 Medici e La Cina nelle collezioni del Granduca: piante esotiche, rami fioriti ma anche terribili punizioni e torture”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Due video con i mediatori stranieri del progetto AMIR Accoglienza Musei Inclusione Relazione, realizzati per la XVII Settimana di azione contro il razzismo.



get_footer();