Direzione regionale musei della Toscana

“FloReMus” Festival Internazionale di Musica Rinascimentale dell’Associazione L’Homme Armé.
date started
tipologia

“FloReMus” Festival Internazionale di Musica Rinascimentale dell’Associazione L’Homme Armé.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Prosegue  la collaborazione della Direzione regionale musei della Toscana del MiC e dei due luoghi identitari e significativi come il Museo di San Marco e il Giardino della Villa medicea di Castello, con l’Associazione L’Homme Armé per la nuove edizione del Festival di musica rinascimentale FloReMus, il primo festival interamente dedicato alla musica del Quattro-Cinquecento organizzato nella città che ha maggiormente influito sulla cultura rinascimentale nelle sue varie declinazioni  artistico-visive, letterarie, musicali, filosofiche, scientifiche e politiche.

“FloReMus” Festival Internazionale di Musica Rinascimentale dell’Associazione L’Homme Armé al Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi
date started
tipologia

“FloReMus” Festival Internazionale di Musica Rinascimentale dell’Associazione L’Homme Armé al Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Prosegue per il sesto anno consecutivo la collaborazione della Direzione regionale musei della Toscana e dei due luoghi più identitari e significativi come il Museo di San Marco e il Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi  con l’Associazione L’Homme Armé per il Festival di musica rimnnascimentale FloReMus .

“FloReMus” Festival Internazionale di Musica Rinascimentale dell’Associazione L’Homme Armé a San Marco
date started
tipologia

“FloReMus” Festival Internazionale di Musica Rinascimentale dell’Associazione L’Homme Armé a San Marco

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Prosegue per il sesto anno consecutivo la collaborazione della Direzione regionale musei della Toscana e dei due luoghi più identitari e significativi come il Museo di San Marco e il Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi  con l’Associazione L’Homme Armé per il Festival di musica rimnnascimentale FloReMus  I concerti serali si inaugurano venerdì 2 settembre nella biblioteca monumentale di Michelozzo al Museo di San Marco con una nuova immersione nella musica del Rinascimento ad opera  dell’Ensemble Cinquecento con “Canti per tempi difficili” musica per la Riforma inglese di T.

“Estate in Fortezza” 2021. Una rassegna musicale e teatrale organizzata dalla Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica Onlus in collaborazione con la Direzione regionale musei della Toscana e il Comune di Pistoia.
date started
tipologia

“Estate in Fortezza” 2021. Una rassegna musicale e teatrale organizzata dalla Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica Onlus in collaborazione con la Direzione regionale musei della Toscana e il Comune di Pistoia.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Una nuova edizione di Estate in Fortezza 2022,  la rassegna musicale e teatrale organizzata dalla Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica Onlus in collaborazione con la Direzione regionale musei della Toscana e il Comune di Pistoia.

“Due inediti graffioni etruschi”. Un nuovo video sui capolavori della mostra al MAF “Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona”
date started
tipologia

“Due inediti graffioni etruschi”. Un nuovo video sui capolavori della mostra al MAF “Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Per la prima volta dopo circa 150 anni è esposta al pubblico, interamente riunita nei suoi nuclei principali, la collezione archeologica che fu del conte Napoleone Passerini (1862-1951) e della sua famiglia, in gran parte conservata nei magazzini del Museo archeologico nazionale di Firenze, ora completata da 82 pregiate antichità prevalentemente etrusche e greche, consegnate da una generosa donatrice fiorentina nel 2016 al Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze.

“Declinazioni d’eleganza” le collezioni tessili e di moda del Museo in mostra per Lucca Fashion Week(end), con mostre e visite tematiche
date started
tipologia

“Declinazioni d’eleganza” le collezioni tessili e di moda del Museo in mostra per Lucca Fashion Week(end), con mostre e visite tematiche

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

In occasione del Fashion Week(end) il Museo nazionale di Palazzo Mansi presenta il suo ricco patrimonio tessile, che riunisce costumi maschili e femminili compresi in un periodo che va dal Settecento ai primi del Novecento, solo in minima parte esposto al pubblico.

“Dalla parte di Francesco” visita guidata tematica, apertura straordinaria della “Camera di Bianca” e proiezione immagini storiche nel teatro
date started
tipologia

“Dalla parte di Francesco” visita guidata tematica, apertura straordinaria della “Camera di Bianca” e proiezione immagini storiche nel teatro

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

La Villa medicea di Poggio a Caiano raccontata dal punto di vista privilegiato dei suoi più celebri protagonisti.

“Dalla parte di Bianca” visita guidata tematica, apertura straordinaria della “Camera di Bianca” e proiezione immagini storiche nel teatro
date started
tipologia

“Dalla parte di Bianca” visita guidata tematica, apertura straordinaria della “Camera di Bianca” e proiezione immagini storiche nel teatro

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

La Villa medicea di Poggio a Caiano raccontata dal punto di vista privilegiato dei suoi più celebri protagonisti.

“Come gestire e interpretare il dato cartografico: nuovi contributi dalla città di Cosa” conferenze e visite guidate per le Giornate Europee del Patrimonio 2022
date started
tipologia

“Come gestire e interpretare il dato cartografico: nuovi contributi dalla città di Cosa” conferenze e visite guidate per le Giornate Europee del Patrimonio 2022

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il Museo Archeologico e Antica Città di Cosa,  in collaborazione con la Cattedra di Archeologia Romana dell’Università di Firenze, sabato 24 settembre aderisce  alle Giornate Europee del Patrimonio,  una delle più estese manifestazioni culturali d’Europa,  con un pomeriggio di  conferenze e visite guidate.

“Arte con il cuore” Visite guidate alla scoperta dei Musei nazionali pistoiesi
date started
tipologia

“Arte con il cuore” Visite guidate alla scoperta dei Musei nazionali pistoiesi

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Una nuova collaborazione tra la Direzione regionale musei della Toscana e Unicoop  con la sezione soci di Pistoia apre le porte dei musei nazionali pistoiesi per visite speciali a sostegno della campagna di crowdfunding per la Fondazione Il Cuore si scioglie.

“Argenti in Palazzo Mansi” Presentazione del nuovo allestimento della collezione degli argenti, del manoscritto dell’inventario settecentesco e del nuovo volume a cura di Antonella Capitanio
date started
tipologia

“Argenti in Palazzo Mansi” Presentazione del nuovo allestimento della collezione degli argenti, del manoscritto dell’inventario settecentesco e del nuovo volume a cura di Antonella Capitanio

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

  A dì Primo 9mbre 1778 Argenti esistenti questo sudetto giorno dentro il Banco nello Stanzino Argenti in Lucca.

“A spasso tra le opere” visite guidate con gli studenti dell’IPSEEOA “A. Saffi”
date started
tipologia

“A spasso tra le opere” visite guidate con gli studenti dell’IPSEEOA “A. Saffi”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Sabato 7 maggio, dalle 10 alle 13 le studentesse e gli studenti dell’IPSEEOA “A.

” A tavola con i Romani” giochi e indovinelli per bambini con la “Caccia ai misteri di Cosa”. Visite guidate e apertura straordinaria
date started
tipologia

” A tavola con i Romani” giochi e indovinelli per bambini con la “Caccia ai misteri di Cosa”. Visite guidate e apertura straordinaria

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Per il lungo ponte di Halloween il Museo accoglie il pubblico di grandi e piccini con numerose iniziative e aperture straordinarie.

#GEP2023 Apertura straordinaria e visita guidata alla collezione del museo
date started
tipologia

#GEP2023 Apertura straordinaria e visita guidata alla collezione del museo

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il Museo nazionale di Palazzo Reale sarà aperto anche domenica 24 settembre, in occasione dell Giornate europee del Patrimonio, dalle 14 alle 18 e con una visita guidata alla collezione del museo alle 15.

#GEP2023 Apertura straordinaria e visita guidata al Museo nazionale Etrusco di Chiusi
date started
tipologia

#GEP2023 Apertura straordinaria e visita guidata al Museo nazionale Etrusco di Chiusi

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Domenica 24 settembre il museo sarà aperto straordinariamente tutto il giorno, dalle 9.

#GEP2023 apertura straordinaria e visita guidata agli affreschi dell’abbazia
date started
tipologia

#GEP2023 apertura straordinaria e visita guidata agli affreschi dell’abbazia

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Domenica 24 settembre l’Abbazia di Soffena sarà straordinariamente aperta in orario pomeridiano, sempre a ingresso libero.

#GEP2023 Apertura straordinaria e conferenza di Mario Scalini “Il Saracino d’Arezzo: festa barocca della Toscana granducale”
date started
tipologia

#GEP2023 Apertura straordinaria e conferenza di Mario Scalini “Il Saracino d’Arezzo: festa barocca della Toscana granducale”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

In occasione delle Giornate europee del Patrimonio, domenica 24 settembre il museo sarà aperto in via straordinaria dalle 14.

#GEP2023 Apertura straordinaria della certosa monumentale
date started
tipologia

#GEP2023 Apertura straordinaria della certosa monumentale

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

La Certosa Monumentale di Calci sarà aperta straordinariamente domenica 24 settembre dalle 14 alle 18 (con biglietto ordinario) con visite guidate alle 14, 15, 15:30, 16:30.

#GEP2023 Apertura straordinaria del Tumulo di Montefortini
date started
tipologia

#GEP2023 Apertura straordinaria del Tumulo di Montefortini

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Sabato 23 e Domenica 24 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 e della Festa Etrusca di Comeana, il  Tumulo di Montefortini sarà straordinariamente aperto dalle ore 15:00 alle 19:00 con visite guidate gratuite ogni 45 minuti a partire dalle 15:15, a cura del personale della Direzione regionale musei della Toscana e del Gruppo Archeologico Carmignanese.

#GEP2023 Apertura straordinaria del Museo nazionale di Palazzo Mansi
date started
tipologia

#GEP2023 Apertura straordinaria del Museo nazionale di Palazzo Mansi

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Domenica 24 settembre, in occasione delle Giornate europee del Patrimonio 2023, il Museo nazionale di Palazzo Mansi sarà straordinariamente aperto fino alle 19 (ultimo ingresso ore 18).



get_footer();