Direzione regionale musei della Toscana

#GEP2023 Apertura straordinaria del museo di San Marco
date started
tipologia

#GEP2023 Apertura straordinaria del museo di San Marco

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

In occasione delle Giornate europee del Patrimonio, il Museo di San Marco sarà straordinariamente aperto sabato pomeriggio, dalle 14 alle 18

#GEP2023 Apertura straordinaria del cenacolo di Sant’Apollonia
date started
tipologia

#GEP2023 Apertura straordinaria del cenacolo di Sant’Apollonia

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Domenica 24 settembre, in occasione delle Giornate europee del Patrimonio, il cenacolo di Sant’Apollonia sarà straordinariamente aperto in orario pomeridiano.

#GEP2023 Apertura straordinaria
date started
tipologia

#GEP2023 Apertura straordinaria

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

L’Oratorio di San Desiderio aderisce alle Giornate europee del Patrimonio 2023 con un’apertura straordinaria serale, dalle ore 18:30 alle 21:30.

#GEP2023 apertura prolungata della Tomba della Pietrera
date started
tipologia

#GEP2023 apertura prolungata della Tomba della Pietrera

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Domenica 24 settembre la Tomba della Pietrera – all’interno della quale sono state rinvenute alcune statue, che costituiscono uno dei pochi complessi scultorei di età orientalizzante (seconda metà VII sec.

#GEP2023 A spasso con Cosimo I
date started
tipologia

#GEP2023 A spasso con Cosimo I

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Imperdibile appuntamento di living history con Cosimo I de’ Medici come guida d’eccezione che ci accompagnerà alla scoperta del Giardino.

#GEP2023 “Vincenzo Mannozzi a Cerreto Guidi. Un dipinto per Vittoria della Rovere” conferenza di Riccardo Spinelli
date started
tipologia

#GEP2023 “Vincenzo Mannozzi a Cerreto Guidi. Un dipinto per Vittoria della Rovere” conferenza di Riccardo Spinelli

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Per le Giornate europee del Patrimonio e nell’ambito della mostra “La Verità scopre la Menzogna di Vincenzo Mannozzi.

#GEP2023 “La Casa dell’Impluvium di Roselle. Tra storiche scoperte e nuovi strumenti di valorizzazione”
date started
tipologia

#GEP2023 “La Casa dell’Impluvium di Roselle. Tra storiche scoperte e nuovi strumenti di valorizzazione”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Domenica 24 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, nell’Area archeologica di Roselle si svolgerà la conferenza intitolata: “La Casa dell’Impluvium di Roselle.

#GEP2023  “Passeggiata in Villa attraverso le opere scelte da noi”, apertura straordinaria e visita guidata
date started
tipologia

#GEP2023 “Passeggiata in Villa attraverso le opere scelte da noi”, apertura straordinaria e visita guidata

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

In occasione delle Giornate europee del Patrimonio 2023, il Museo nazionale di Villa Guinigi sarà straordinariamente aperto il 23 settembre in orario serale.

#GEP 2023 Aperture straordinarie, visite tematiche e attività per bambini: “Agli Dei Mani”, “Viaggio con Caronte”
date started
tipologia

#GEP 2023 Aperture straordinarie, visite tematiche e attività per bambini: “Agli Dei Mani”, “Viaggio con Caronte”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Al Museo archeologico nazionale e Anfiteatro romano di Arezzo sabato 23 settembre 2023 alle 16 la visita guidata “Agli Dei Mani” sarà dedicata alle necropoli romane di Arezzo e del territorio e alla presentazione della collezione Ghidini Ottonelli recentemente acquisita.

#DOMENICALMUSEO. Visita guidata alle collezioni
date started
tipologia

#DOMENICALMUSEO. Visita guidata alle collezioni

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

In occasione  della prossima #domenicalmuseo, il 7 agosto, il Museo nazionale di San Matteo sarà aperto gratuitamente, ingressi alle ore 9,00 e 11,30, con visita guidata gratuita alle collezioni del museo alle ore 9,00.

#DOMENICALMUSEO Visita guidata gratuita “Giunta Pisano, il pittore dei francescani”
date started
tipologia

#DOMENICALMUSEO Visita guidata gratuita “Giunta Pisano, il pittore dei francescani”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Domenica 2 ottobre alle 11.30 in vista della festa di San Francesco d’Assisi,  patrono d’Italia, il museo dedica una visita guidata gratuita a Giunta Pisano, tra i maggiori pittori del Duecento, considerato l’artista che più ha legato nome e fama alla radicale spiritualità promossa in quegli stessi anni dal santo, morto nel 1226, e dai suoi seguaci.

#domenicalmuseo Apertura straordinaria, visite guidate e azione teatrale “Le donne di Shakespeare”
date started
tipologia

#domenicalmuseo Apertura straordinaria, visite guidate e azione teatrale “Le donne di Shakespeare”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il Museo di Casa Vasari domenica 2 ottobre sarà aperto straordinariamente anche dalle 14.

#DOMENICALMUSEO a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana
date started
tipologia

#DOMENICALMUSEO a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Domenica 6 agosto 2023 nuovo appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato.

#DOMENICALMUSEO 6 novembre 2022 a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana
date started
tipologia

#DOMENICALMUSEO 6 novembre 2022 a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il 6 novembre  nuovo appuntamento con  l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Anche molti dei luoghi della cultura statali della Direzione regionale musei della Toscana diffusi su tutto il territorio regionale saranno aperti gratuitamente con le mostre temporanee ancora in corso, con visite guidate tematiche e iniziative. A Firenze al  Museo archeologico nazionale prosegue  fino a dicembre la mostra  “Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona” e  l’esposizione “1422-1822. Da Horapollo a Champollion: i geroglifici e la loro decifrazione” che ripercorre la storia della scoperta con volumi e reperti selezionati dai magazzini del museo. Domenica tutte aperte le quattro Ville medicee della Direzione regionale musei  della Toscana Villa medicea della Petraia, Giardino della Villa medicea di Castello,  Villa medicea di Cerreto Guidi, Villa medicea di Poggio a Caiano con il Museo della Natura Morta, che espone oltre duecento opere provenienti dalle collezioni appartenute ai Medici. Le opere sono ordinate in un percorso museale che segue lo sviluppo del collezionismo mediceo di questo genere pittorico, dedicato alla rappresentazione dei temi e dei soggetti della natura. Predominano i fiori, in tutte le varietà e disposti nei modi più fantasiosi (in vasi, singolarmente o in ghirlande, in piccoli mazzi), i frutti, gli animali (visti anche con un’attenzione illustrativa prettamente scientifica), ma anche oggetti preziosi o di uso comune riuniti con gli altri elementi della natura a formare composizioni intense e raffinate, in qualche caso cariche di significato simbolico. Sempre a Firenze aperti gratuitamente come sempre il Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi e il Parco di Villa Il Ventaglio. Aperte anche tutte le Aree archeologiche: i Tumuli di Montefortini e Boschetti  a Comeana (PO), Il tumulo del  Sodo a Cortona (AR), il Museo archeologico nazionale di Castiglioncello e  nella provincia di Grosseto si potranno ammirare le aree archeologiche di Vetulonia, Roselle e dell’antica Città […]

#DOMENICALMUSEO 6 novembre 2022 a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana
date started
tipologia

#DOMENICALMUSEO 6 novembre 2022 a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il 6 novembre  nuovo appuntamento con  l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato.

#Domenicaalmuseo. Apretura straordinaria e visita guidata
date started
tipologia

#Domenicaalmuseo. Apretura straordinaria e visita guidata

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

In occasione  della prossima #domenicalmuseo, il 7 agosto, il Museo nazionale etrusco di Chiusi sarà aperto gratuitamente dalle ore 9.

#8marzo ingresso gratuito per tutte le donne e rassegna “Donne a confronto”. Conferenze, letture e visite guidate
date started
tipologia

#8marzo ingresso gratuito per tutte le donne e rassegna “Donne a confronto”. Conferenze, letture e visite guidate

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Per la Giornata internazionale della donna il Museo nazionale Etrusco di Chiusi della Direzione regionale musei della Toscana del MiC, propone quattro giorni di attività e incontri dall’8 all’11 marzo, un’occasione di conoscenza del nostro patrimonio e per sottolineare il ruolo fondamentale che riveste la cultura nel campo delle conquiste sociali e della parità di genere.

#8marzo – Visita tematica “Le Donne nell’antichità. Le statue femminili di Roselle si raccontano”
date started
tipologia

#8marzo – Visita tematica “Le Donne nell’antichità. Le statue femminili di Roselle si raccontano”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Mercoledì 8 marzo, ore 15.00, ingresso gratuito per tutte le donne e visita tematica all’area archeologica “Le Donne nell’antichità.

#150anni MNEC. La storia del museo in un racconto per immagini per la Festa della Repubblica
date started
tipologia

#150anni MNEC. La storia del museo in un racconto per immagini per la Festa della Repubblica

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

al 2 giugno 2022 sul nuovo profilo YouTube del museo sarà disponibile un video dedicato alla celebrazione dei 150 anni dalla nascita che ripercorre i momenti salienti della sua storia dalla fondazione ai giorni nostri, realizzato in collaborazione con il Comune della Città di Chiusi e il Gruppo Archeologico Città di Chiusi.

“Voci di donne” incontri con donne che si raccontano. Jacqueline Monica Magi “Bambine negate. Contro la violenza di genere”
date started
tipologia

“Voci di donne” incontri con donne che si raccontano. Jacqueline Monica Magi “Bambine negate. Contro la violenza di genere”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

La Direzione regionale musei della Toscana e il Museo nazionale di Casa Giusti insieme al Comune di Monsummano Terme e all’Associazione Amici di Casa Giusti, con la partecipazione dell’Associazione Culturale e Teatrale Progetto IDRA, presentano la rassegna “Voci di Donne” un ciclo di cinque incontri in programma  il  3-10-16-25 e 31 marzo, alle 17,  sempre a ingresso libero, accompagnati  da letture di testi e poesie a cura degli allievi dell’Associazione Culturale e Teatrale Progetto IDRA.



get_footer();