Direzione regionale musei della Toscana

“Ville e Giardini incantati” i concerti dell’Orchestra della Toscana
date started
tipologia

“Ville e Giardini incantati” i concerti dell’Orchestra della Toscana

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Nello straordinario cortile della Villa medicea della Petraia prosegue a settembre la settima edizione della rassegna “Ville e Giardini incantati”, 16 concerti dell’Orchestra della Toscana nelle Ville medicee che celebrano quest’anno il decimo anniversario della nascita del sito seriale dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 2013.

“Un tè a Casa Giusti” Giampiero Giampieri presenta “A proposito di Giulia Rinieri dè Rocchi. L’ombra sua torna ch’era ripartita”
date started
tipologia

“Un tè a Casa Giusti” Giampiero Giampieri presenta “A proposito di Giulia Rinieri dè Rocchi. L’ombra sua torna ch’era ripartita”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Si inaugura a ottobre la nuova edizione di  “Un tè a Casa Giusti”  una rassegna di  tre incontri a ingresso libero, conferenze e letture organizzati e realizzati grazie alla collaborazione con  l’Associazione Amici di Casa Giusti.

“Tasselli di Storia”: visite guidate, attività per bambini e aperture straordinarie per le Giornate europee del Patrimonio 2022
date started
tipologia

“Tasselli di Storia”: visite guidate, attività per bambini e aperture straordinarie per le Giornate europee del Patrimonio 2022

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi aderisce alle Giornate europee del Patrimonio 2022 (GEP) con aperture straordinarie, attività didattiche e visite guidate curate dal personale, rivolte a bambini e adulti.

“Tasselli di Storia”: apertura straordinaria serale e visita guidata per le Giornate europee del Patrimonio 2022
date started
tipologia

“Tasselli di Storia”: apertura straordinaria serale e visita guidata per le Giornate europee del Patrimonio 2022

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi aderisce alle Giornate europee del Patrimonio 2022 (GEP) con aperture straordinarie, attività didattiche e visite guidate curate dal personale, rivolte a bambini e adulti.

“Sulle vie del Romanico”. Conferenza e visite tematiche
date started
tipologia

“Sulle vie del Romanico”. Conferenza e visite tematiche

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il 14 dicembre 2022 il Museo presenta la giornata di approfondimento “Sulle vie del Romanico”, dedicata allo studio e alla riflessione sul periodo che ha segnato profondamente l’arte del territorio aretino, alle vie di pellegrinaggio nel Medioevo e al ruolo della città di Arezzo in tale contesto.

“Nelle pieghe del tempo” una nuova rassegna teatrale della Libera Accademia del Teatro
date started
tipologia

“Nelle pieghe del tempo” una nuova rassegna teatrale della Libera Accademia del Teatro

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Le sale del Museo archeologico saranno  il palcoscenico inedito e suggestivo della nuova rassegna teatrale della Libera Accademia del Teatro “Nelle pieghe del tempo” realizzata in sinergia con la Direzione regionale musei della Toscana.

“La Verità scopre la Menzogna di Vincenzo Mannozzi. Da Palazzo Pitti a Cerreto Guidi”
date started
tipologia

“La Verità scopre la Menzogna di Vincenzo Mannozzi. Da Palazzo Pitti a Cerreto Guidi”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Nel salone della Villa medicea di Cerreto Guidi è in corso, fino al 28 ottobre, la mostra “La Verità scopre la Menzogna di Vincenzo Mannozzi.

“I personaggi lucchesi” visita per famiglie dedicata ai bambini tra i 5 e i 10 anni
date started
tipologia

“I personaggi lucchesi” visita per famiglie dedicata ai bambini tra i 5 e i 10 anni

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Sabato 19 novembre dalle 16.00 alle 17.

“Apriti MAF!” aperture straordinarie serali di luoghi non compresi nel percorso di visita.
date started
tipologia

“Apriti MAF!” aperture straordinarie serali di luoghi non compresi nel percorso di visita.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Tornano le  aperture serali straordinarie estive dei luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana del MiC  con gli appuntamenti del giovedì dalle 19 alle 22 al Museo archeologico nazionale di Firenze dove sono in programma visite guidate e attività per bambini, in luoghi del museo normalmente chiusi al pubblico, insieme al direttore, agli archeologi e allo staff, per scoprire e approfondire storie e particolari dei capolavori noti e meno noti del vasto patrimonio delle collezioni.

“Apriti MAF!” aperture straordinarie serali di luoghi non compresi nel percorso di visita.
date started
tipologia

“Apriti MAF!” aperture straordinarie serali di luoghi non compresi nel percorso di visita.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Tornano le  aperture serali straordinarie estive dei luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana del MiC  con gli appuntamenti del giovedì dalle 19 alle 22 al Museo archeologico nazionale di Firenze dove sono in programma visite guidate e attività per bambini, in luoghi del museo normalmente chiusi al pubblico, insieme al direttore, agli archeologi e allo staff, per scoprire e approfondire storie e particolari dei capolavori noti e meno noti del vasto patrimonio delle collezioni.

“Voci di donne nei musei pisani” al Museo di Palazzo Reale
date started
tipologia

“Voci di donne nei musei pisani” al Museo di Palazzo Reale

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il 5 marzo in occasione delle #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali, i Musei nazionali di Pisa in collaborazione con Unicoop Firenze offrono al pubblico un itinerario alla scoperta delle figure femminili con le visite   “Voci di donne nei musei pisani“.

“VILLINVITA” aperture straordinarie pomeridiane e serali e visite guidate gratuite a Poggio a Caiano
date started
tipologia

“VILLINVITA” aperture straordinarie pomeridiane e serali e visite guidate gratuite a Poggio a Caiano

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

L’appuntamento per le visite guidate delle 18 e delle 19, a cura del personale, sulla storia e sui principali aspetti storico-artistici della Villa medicea sarà al cancello principale della villa, dieci minuti prima dell’orario della visitaNel percorso di visita il pubblico potrà ammirare il monumentale Salone di Leone X, al primo piano della Villa, una tra le più importanti e integre testimonianze della pittura fiorentina del Cinquecento, splendidamente decorato con affreschi allegorici, celebrativi della famiglia Medici, eseguiti da Andrea del Sarto, Pontormo, Franciabigio, Alessandro Allori.

“VILLINVITA” aperture straordinarie pomeridiane e serali e visite guidate gratuite a Poggio a Caiano
date started
tipologia

“VILLINVITA” aperture straordinarie pomeridiane e serali e visite guidate gratuite a Poggio a Caiano

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

A luglio torna il giovedì l’appuntamento con Villinvita e una serie di aperture straordinarie il  7 e 14 luglio ore 14:30-22:30, il 21 e 28 luglio ore 18:30-22:30, con  visite guidate a cura del personale al Museo della natura Morta alle ore 15:00, 16:00, 17:00 e agli appartamenti monumentali alle ore 19:00, 20:00, 21:00.

“Ville e Giardini incantati”- Musica e concerti dell’Orchestra della Toscana
date started
tipologia

“Ville e Giardini incantati”- Musica e concerti dell’Orchestra della Toscana

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

È subito Estate con la sesta edizione di “Ville e Giardini incantati” la rassegna di grandi concerti dell’Orchestra della Toscana nata dalla collaborazione tra la Fondazione ORT e la Direzione regionale musei della Toscana del MiC, sponsorizzata da Unicoop Firenze e sostenuta da Fondazione CR Firenze.

“Ville e Giardini incantati” un mese di concerti dell’Orchestra della Toscana per la Festa della musica
date started
tipologia

“Ville e Giardini incantati” un mese di concerti dell’Orchestra della Toscana per la Festa della musica

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

La Festa della Musica dura un mese nelle Ville medicee della Direzione regionale musei della Toscana con la settima edizione della rassegna “Ville e Giardini incantati” nata in collaborazione con la Fondazione ORT,  sponsorizzata da Unicoop Firenze e sostenuta da Fondazione CR Firenze.

“Ville e Giardini incantati” un mese di concerti dell’Orchestra della Toscana per la Festa della musica
date started
tipologia

“Ville e Giardini incantati” un mese di concerti dell’Orchestra della Toscana per la Festa della musica

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

La Festa della Musica dura un mese nelle Ville medicee della Direzione regionale musei della Toscana con la settima edizione della rassegna “Ville e Giardini incantati” nata in collaborazione con la Fondazione ORT,  sponsorizzata da Unicoop Firenze e sostenuta da Fondazione CR Firenze.

“Ville e Giardini incantati” un mese di concerti dell’Orchestra della Toscana per la Festa della musica
date started
tipologia

“Ville e Giardini incantati” un mese di concerti dell’Orchestra della Toscana per la Festa della musica

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

La Festa della Musica dura un mese nelle Ville medicee della Direzione regionale musei della Toscana con la settima edizione della rassegna “Ville e Giardini incantati” nata in collaborazione con la Fondazione ORT,  sponsorizzata da Unicoop Firenze e sostenuta da Fondazione CR Firenze.

“Un tesoro ultracentenario”, una conferenza per celebrare i 170 anni dalla nascita della Pinacoteca di Lucca
date started
tipologia

“Un tesoro ultracentenario”, una conferenza per celebrare i 170 anni dalla nascita della Pinacoteca di Lucca

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Martedì 26 settembre 2023 alle 17.00 il Museo Nazionale di Palazzo Mansi celebra i 170 anni dalla nascita della Pinacoteca di Lucca con la conferenza “Un tesoro ultracentenario” un’altra tappa significativa della valorizzazione dei Musei Nazionali di Lucca che la Direzione regionale musei della Toscana del MIC diretta da Stefano Casciu, sta portando avanti da nove anni insieme alle molteplici iniziative  e attività culturali che promuovono il dialogo costante tra le arti figurative e performative.

“Tracce di umanità”, un viaggio teatrale della Compagnia delle Seggiole per le Giornate Europee del Patrimonio 2022
date started
tipologia

“Tracce di umanità”, un viaggio teatrale della Compagnia delle Seggiole per le Giornate Europee del Patrimonio 2022

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Nel Parco archeologico di Roselle in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, il 24 e 25 settembre dalle 16.

“Stornelli infernali” nell’Area archeologica del Sodo domenica 22 agosto
date started
tipologia

“Stornelli infernali” nell’Area archeologica del Sodo domenica 22 agosto

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Debutta il 17 luglio la IV edizione di Teatro Archeologico “Keep calm & Love Archaelogy”, la rassegna  ideata e organizzata dall’associazione rumorBianc(O) nei siti archeologici di Cortona, realizzata con il contributo della Fondazione CR Firenze e promosso dal Comune di Cortona, dal Museo MAEC e dell’Accademia Etrusca in accordo con la Direzione regionale dei Musei della Toscana e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Siena, Grosseto e Arezzo, e con il sostegno di Cortona Photo Academy.



get_footer();