Direzione regionale musei della Toscana

Firenze, Giardino della Villa di Castello, nuovi orari di apertura luglio 2016
date started
tipologia

Firenze, Giardino della Villa di Castello, nuovi orari di apertura luglio 2016

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Firenze, Giardino della Villa di Castello, nuovi orari di apertura luglio 2016 in collaborazione con le associazioni "Angeli del Bello" e "Amici delle Ville e dei Giardini medicei"

Presentazione del volume “Arte dolciaria barocca” di June di Schino. Interventi di Cristina Acidini, Stefano Casciu e Palmira Panedigrano
date started
tipologia

Presentazione del volume “Arte dolciaria barocca” di June di Schino. Interventi di Cristina Acidini, Stefano Casciu e Palmira Panedigrano

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale. Presentazione del libro "Arte dolciaria barocca. I segreti del credenziere di Alessandro VII. Intorno a un manoscritto inedito". Ingresso libero.

“Famiglie al museo 8”. Da lunedì 29 febbraio riaprono le prenotazioni per le visite di marzo e aprile
date started
tipologia

“Famiglie al museo 8”. Da lunedì 29 febbraio riaprono le prenotazioni per le visite di marzo e aprile

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Firenze, "Famiglie al museo 8". Da lunedì 29 febbraio riaprono le prenotazioni per le visite di marzo e aprile.

%u202A#%u200EMiBACTsocial %u202A#%u200EBuongiorno%u202C dal Museo di San Marco %u202A#%u200EFirenze%u202C
date started
tipologia

%u202A#%u200EMiBACTsocial %u202A#%u200EBuongiorno%u202C dal Museo di San Marco %u202A#%u200EFirenze%u202C

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

%u202A#%u200EMiBACTsocial %u202A#%u200EBuongiorno%u202C dal Museo di San Marco %u202A#%u200EFirenze%u202C

Si chiude con più di 31 mila visitatori la mostra “Il mondo che non c%u2019era”.
date started
tipologia

Si chiude con più di 31 mila visitatori la mostra “Il mondo che non c%u2019era”.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Firenze, Museo Archeologico Nazionale. Il 6 marzo si è conclusa con successo la mostra "Il mondo che non c'era" dedicata alle civiltà precolombiane nella collezione della Fondazione Ligabue.

Visite guidate al Museo Nazionale di Palazzo Reale
date started
tipologia

Visite guidate al Museo Nazionale di Palazzo Reale

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Pisa, Museo Nazionale di Palazzo Reale. Sabato 27 febbraio 2016, ore 11 e 12, visite guidate alle opere e alle collezioni del Museo.

Apertura straordinaria Museo della Sala del Perugino
date started
tipologia

Apertura straordinaria Museo della Sala del Perugino

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Firenze, Museo della Sala del Perugino. Apertura straordinaria in occasione della lezione del prof.Salvatore Settis per il ciclo di incontri "I pomeriggi del Michelangiolo: dalla città alla scuola"

Presentazione del Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 10/2014
date started
tipologia

Presentazione del Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 10/2014

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Arezzo, Museo Archeologico Nazionale %u201CGaio Cilnio Mecenate%u201D. Sabato 27 febbraio, ore 16.30 presentazione del Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 10/2014.

“Le %u2018Collezioni Tessili%u2019 del Museo nazionale di Palazzo Mansi: il contributo di Donata Devoti”
date started
tipologia

“Le %u2018Collezioni Tessili%u2019 del Museo nazionale di Palazzo Mansi: il contributo di Donata Devoti”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Lucca, Museo di Palazzo Mansi. "Le %u2018Collezioni Tessili%u2019 del Museo nazionale di Palazzo Mansi: il contributo di Donata Devoti". Ingresso libero.

Incontri al museo: “I ritratti di Arsinoe III Philopator, specchio di un’amara vicenda esistenziale” conferenza di Elena Ghisellini.
date started
tipologia

Incontri al museo: “I ritratti di Arsinoe III Philopator, specchio di un’amara vicenda esistenziale” conferenza di Elena Ghisellini.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Firenze, Museo Archeologico Nazionale. Incontri al museo: "I ritratti di Arsinoe III Philopator, specchio di un'amara vicenda esistenziale" conferenza di Elena Ghisellini. Ingresso libero.

“Un tocco di Archeologia. Dal cuneiforme al braille: lingue scritte per comunicare” visita tattile.
date started
tipologia

“Un tocco di Archeologia. Dal cuneiforme al braille: lingue scritte per comunicare” visita tattile.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Firenze, Museo Archeologico Nazionale. 20 febbraio 2016 per la Giornata Nazionale del %u202A%u200EBraille:%u202C "Un tocco di Archeologia. Dal cuneiforme al Braille: lingue scritte per comunicare" una visita tattile, con percorsi dedicati a non vedenti e ipovedenti, attraverso reperti e iscrizioni antiche.

Il 18 e 19 febbraio la Villa medicea della Petraia anticipa la chiusura alle 14.30, ultima visita alle 14.40. Il giardino sarà regolarmente aperto.
date started
tipologia

Il 18 e 19 febbraio la Villa medicea della Petraia anticipa la chiusura alle 14.30, ultima visita alle 14.40. Il giardino sarà regolarmente aperto.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Firenze, Villa medicea della Petraia. Per una riunione organizzativa con il personale, la Villa Medicea di Petraia effettuerà due chiusure anticipate il 18 e il 19 febbraio alle 14.30 con ultima visita alle 14.40. Il giardino rimane aperto ai visitatori. Ci scusiamo per il disagio.

tourismA, Salone Internazionale dell%u2019Archeologia, 19 – 21 febbraio 2016
date started
tipologia

tourismA, Salone Internazionale dell%u2019Archeologia, 19 – 21 febbraio 2016

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Firenze, Palazzo dei Congressi, 19 - 21 febbraio 2016. tourismA Salone Internazionale dell%u2019Archeologia, con il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali. Ingresso libero

Incontri d’arte: “Simon Sanese Pittore e il Polittico di Santa Caterina” conferenza del prof. Marco Collareta. Ingresso libero.
date started
tipologia

Incontri d’arte: “Simon Sanese Pittore e il Polittico di Santa Caterina” conferenza del prof. Marco Collareta. Ingresso libero.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Pisa, Museo Nazionale di San Matteo. Incontri d'arte: "Simon Sanese Pittore e il Polittico di Santa Caterina". Ingresso libero.

“Famiglie al museo 8”. Lunedì 29 febbraio riaprono le prenotazioni per le nuove visite di marzo e aprile.
date started
tipologia

“Famiglie al museo 8”. Lunedì 29 febbraio riaprono le prenotazioni per le nuove visite di marzo e aprile.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Firenze, "Famiglie al museo 8". Lunedì 29 febbraio riaprono le prenotazioni per le nuove visite di marzo e aprile.

Festa del Beato Angelico visite guidate “I Santi domenicani nei dipinti del Beato Angelico a San Marco”
date started
tipologia

Festa del Beato Angelico visite guidate “I Santi domenicani nei dipinti del Beato Angelico a San Marco”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Firenze, Museo di San Marco. Dal 18 febbraio al 20 febbraio 2016, in occasione della ricorrenza annuale della Festa del Beato Angelico, Patrono Universale degli Artisti, le consuete visite guidate, a cura del personale del Museo, avranno come tema "I Santi domenicani nei dipinti del Beato Angelico a San Marco".

Festa del Beato Angelico, conferenza  di P. Michael Dunleavy  O.P.  %u201CImago Veritatis in medio Ecclesiae%u201D. San Domenico di Guzmán: Icona della Verità nella pittura del Beato Angelico
date started
tipologia

Festa del Beato Angelico, conferenza di P. Michael Dunleavy O.P. %u201CImago Veritatis in medio Ecclesiae%u201D. San Domenico di Guzmán: Icona della Verità nella pittura del Beato Angelico

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Firenze, Museo di San Marco, 18 febbraio 2016 ore 17, nella Biblioteca Monumentale di Michelozzo, conferenza di P. Michael Dunleavy O.P. %u201CImago Veritatis in medio Ecclesiae%u201D. San Domenico di Guzmán: Icona della Verità nella pittura del Beato Angelico. Ingresso gratuito esclusivamente su prenotazione.

Autori di oggi, Capolavori di ieri: Maura Del Serra rilegge %u201CAll’ombra delle fanciulle in fiore%u201C di Marcel Proust.
date started
tipologia

Autori di oggi, Capolavori di ieri: Maura Del Serra rilegge %u201CAll’ombra delle fanciulle in fiore%u201C di Marcel Proust.

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Carmignano (PO) Municipio, Sala consiliare, 5 marzo 2016 ore 17 per la rassegna Autori di oggi, Capolavori di ieri, Maura Del Serra rilegge All'ombra delle fanciulle in fiore di Marcel Proust. Ingresso libero

Museo di Casa Giusti,  presentazione del libro %u201CDal Casentino alle Ande%u201D di Don Fabrizio Vantini
date started
tipologia

Museo di Casa Giusti, presentazione del libro %u201CDal Casentino alle Ande%u201D di Don Fabrizio Vantini

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Museo di Casa Giusti - Monsummano Terme (PT). Domenica 21 febbraio ore 16, "Tè a Casa Giusti" presentazione del libro "Dal Casentino alle Ande" di Don Fabrizio Vantini

“Innamorati al museo” Percorso sulle tracce del sentimento amoroso nell’antichità tra reperti e testimonianze letterarie
date started
tipologia

“Innamorati al museo” Percorso sulle tracce del sentimento amoroso nell’antichità tra reperti e testimonianze letterarie

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Arezzo, Museo Archeologico Nazionale G. C. Mecenate "Innamorati al museo" dal 13 al 15 febbraio 2016, un percorso sulle tracce del sentimento amoroso nell'antichità tra reperti e testimonianze letterarie.



get_footer();