Direzione regionale musei della Toscana

Sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati. Le aperture e gli orari dei musei e dei luoghi della cultura potrebbero subire variazioni
date started
tipologia

Sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati. Le aperture e gli orari dei musei e dei luoghi della cultura potrebbero subire variazioni

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Direzione regionale musei della Toscana Per lo sciopero generale di tutti i lavoratori pubblici e privati proclamato per l’intera giornata del 20 ottobre 2023 dalle Associazioni Sindacali ADL Varese, CUB, SGB, SI COBAS ed USI (dettagli disponibili sul “cruscotto degli scioperi nel pubblico impiego” sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica) visto il Protocollo di intesa stipulato tra le organizzazioni sindacali, le rappresentanze sindacali di base e l’Amministrazione per dare attuazione all’Accordo Collettivo Nazionale in materia di norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali in caso di sciopero del 23 febbraio 2016, recepito con Accordo locale tra Polo museale e OO.

Presentazione al Teatro Mascagni del progetto “La voce dei musei, l’eco della città”
date started
tipologia

Presentazione al Teatro Mascagni del progetto “La voce dei musei, l’eco della città”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi ha aderito al progetto “La voce dei musei, l’eco della città”, che sarà presentato venerdì 20 ottobre alle ore 16, nel ridotto del Teatro Pietro Mascagni di Chiusi da Gianluca Sonnini Sindaco della Città di Chiusi, Carlo Rossi presidente Fondazione MPS, Giannetto Marchettini presidente Fondazione Orizzonti d’Arte, Alessandro Manzini e Irene Bonzi I Macchiati.

“MAF360”, una nuova APP in realtà aumentata per immergersi nella storia dei suoi capolavori e per una visita virtuale a 360° in ogni sala
date started
tipologia

“MAF360”, una nuova APP in realtà aumentata per immergersi nella storia dei suoi capolavori e per una visita virtuale a 360° in ogni sala

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Una straordinaria ripresa aerea su tutta Firenze che termina con una suggestiva discesa in picchiata nel giardino storico del Museo archeologico invita il pubblico a una dettagliatissima visita virtuale nelle diverse sezioni del museo e tra i suoi capolavori, mai così definiti in ogni particolare.

Aperture straordinarie e visite all’Antico laboratorio di tessitura rustica Maria Niemack
date started
tipologia

Aperture straordinarie e visite all’Antico laboratorio di tessitura rustica Maria Niemack

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Oltre ai consueti orari di apertura i musei nazionali di Lucca  ampliano le aperture e le occasioni di visita  per le iniziative di valorizzazione e promozione.

Pomeriggio di studi in memoria di Silvia Nutini
date started
tipologia

Pomeriggio di studi in memoria di Silvia Nutini

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Venerdì 13 ottobre 2023 alle ore 16.00 il Museo Nazionale di Villa Guinigi ricorda l’amata archeologa Silvia Nutini, scomparsa prematuramente quattro mesi fa e le dedica un pomeriggio di studi.

Concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” edizione 2023
date started
tipologia

Concorso “Giovani protagonisti del patrimonio culturale europeo” edizione 2023

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Al via il concorso Young European Heritage Makers Competition, la competizione sul patrimonio culturale rivolta ai bambini e ai ragazzi in età scolare dei Paesi aderenti alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), promossa dal Consiglio d’Europa e coordinata in Italia dalla Direzione generale Musei e dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura.

Le attività e le proposte didattiche gratuite per il 2023-24
date started
tipologia

Le attività e le proposte didattiche gratuite per il 2023-24

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, istituzione da decenni attiva nel campo della didattica, al fine di favorire la conoscenza e la diffusione del patrimonio archeologico soprattutto tra i più giovani, anche quest’anno mette a disposizione del pubblico scolastico un team di professionisti del settore, proponendo percorsi di approfondimento relativi alle proprie collezioni.

Giochi e iniziative per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo F@Mu 2023 | Apriti museo |
date started
tipologia

Giochi e iniziative per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo F@Mu 2023 | Apriti museo |

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Per la nuova edizione della giornata delle Famiglie al Museo domenica 8 ottobre 2023 alle 10.

Visite sensoriali per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo F@Mu 2023 | Apriti museo |
date started
tipologia

Visite sensoriali per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo F@Mu 2023 | Apriti museo |

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Per l’edizione 2023 della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, domenica 8 ottobre il Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci presenta alle 9.

“I giardini della Bizzarria” Prenotazioni aperte per le visite guidate con il direttore e la curatrice
date started
tipologia

“I giardini della Bizzarria” Prenotazioni aperte per le visite guidate con il direttore e la curatrice

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Gli appuntamenti della rassegna “I Giardini della Bizzarria” proseguono a ottobre con speciali visite guidate alla Villa medicea La Petraia e al Girardino mediceo di Castello accompagnate personalmente dal direttore Marco Mozzo e dalla curatrice Giulia Coco, riservate ai soci Unicoop Firenze in collaborazione con Stazione Utopia.

I luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana aperti per la festività di Ognissanti, per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e per la domenica al museo, con mostre e visite guidate ai capolavori e alle collezioni
date started
tipologia

I luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana aperti per la festività di Ognissanti, per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e per la domenica al museo, con mostre e visite guidate ai capolavori e alle collezioni

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Direzione regionale musei della Toscana Un lungo ponte di aperture festive e gratuite per i musei della Direzione regionale per offrire al pubblico nei giorni festivi e nel fine settimana altre occasioni di visita in tutta la Toscana.

“Rothko a San Marco” Una conferenza di Marco Cianchi, professore emerito dell’Accademia di Belle Arti di Firenze
date started
tipologia

“Rothko a San Marco” Una conferenza di Marco Cianchi, professore emerito dell’Accademia di Belle Arti di Firenze

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Martedì 7 giugno 2022 alle 17.00 nella Biblioteca di Michelozzo del Museo Marco Cianchi, professore emerito dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, presenta “Rothko a San Marco” una conferenza deicata al rapporto dell’artista con l’arte italiana del Rinascimento del Beato Angelico e di Michelangelo, introduce il direttore Angelo Tartuferi.

“Roselle: la città sul lago di Prile”. Venerdì 7 luglio, visita guidata in notturna
date started
tipologia

“Roselle: la città sul lago di Prile”. Venerdì 7 luglio, visita guidata in notturna

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Venerdì 7 luglio 2023, dalle 20:45 alle 22:45, l’Area Archeologica di Roselle sarà straordinariamente aperta di sera con visite guidate tematiche “Roselle: la città sul lago di Prile” a cura della cooperativa Le Orme di Grosseto.

“Passeggiate Bardini”, visite guidate e living history per il centenario dalla morte del ‘principe degli antiquari’ e per le Giornate europee del Patrimonio
date started
tipologia

“Passeggiate Bardini”, visite guidate e living history per il centenario dalla morte del ‘principe degli antiquari’ e per le Giornate europee del Patrimonio

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Le “Passeggiate Bardini” proseguono  il 24 settembre alle 10 e alle 11, e domenica 25 alle 11  per le Giornate Europee del Patrimonio e in occasione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato .

“Passeggiate Bardini” una stagione sulle tracce del ‘principe degli antiquari’
date started
tipologia

“Passeggiate Bardini” una stagione sulle tracce del ‘principe degli antiquari’

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il 12 settembre 1922 moriva Stefano Bardini (1836-1922), raffinato e acuto collezionista e mercante d’arte, il “principe degli antiquari” italiani fra Ottocento e Novecento.

“Officina mirabilis” Visite, itinerari tematici e laboratori per famiglie nella villa medicea della Petraia
date started
tipologia

“Officina mirabilis” Visite, itinerari tematici e laboratori per famiglie nella villa medicea della Petraia

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Officina mirabilis presenta da giugno a settembre, un calendario di visite e laboratori nei giardini delle Ville medicee toscane sito seriale UNESCO patrimonio dell’umanità  con iniziative gratuite rivolte ad adulti, famiglie e bambini.

“Officina mirabilis” Oltre il giardino. Visita al Museo della natura morta e passeggiata nel Parco
date started
tipologia

“Officina mirabilis” Oltre il giardino. Visita al Museo della natura morta e passeggiata nel Parco

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Con “Oltre il giardino” una visita al Museo della natura morta e una passeggiata nel Parco della Villa medicea di Poggio a Caiano  si inaugura il 4 giugno alle 10.

“Mostri. Il gusto per l’eccentrico alla corte degli ultimi Medici”. Stefano Casciu inaugura la nuova stagione di “Brevissime”, lezioni di storia delle arti
date started
tipologia

“Mostri. Il gusto per l’eccentrico alla corte degli ultimi Medici”. Stefano Casciu inaugura la nuova stagione di “Brevissime”, lezioni di storia delle arti

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Il Cenacolo di San’Apollonia ospiterà da febbraio a maggio la nuova edizione di “Brevissime“,  le lezioni di storia delle arti delle edizioni Centro DI, sulla decorazione nelle arti che abbracceranno i temi dei decori di ville imperiali, degli oggetti d’uso nel mondo antico, dei rituali dei banchetti alle corti rinascimentali fino ad arrivare all’uso del tavolo nel design contemporaneo.

“Leggiamo al Museo. Avventure tra le pagine” con gli attori della “Compagnia delle Seggiole”
date started
tipologia

“Leggiamo al Museo. Avventure tra le pagine” con gli attori della “Compagnia delle Seggiole”

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Sabato 12 novembre torna al MAF l’appuntamento con “Leggiamo al Museo.

“La prevenzione è il nostro capolavoro”. Per il mese internazionale della prevenzione del tumore al seno, ingresso gratuito in alcuni musei statali per i donatori KOMEN
date started
tipologia

“La prevenzione è il nostro capolavoro”. Per il mese internazionale della prevenzione del tumore al seno, ingresso gratuito in alcuni musei statali per i donatori KOMEN

via antonio paccinotti

Scandicci firenze

Komen Italia da 25 anni investe in progetti di ricerca, di promozione della Prevenzione, supporto alle donne operate e offre esami diagnostici gratuiti a donne in difficoltà.



get_footer();