Lucca – Musei nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi. Visite guidate per il Lubec 2019 e ingresso gratuito per #IovadoalMuseo.
Giovedì 3 e venerdì 4 ottobre 2019.
Giovedì 3 e venerdì 4 ottobre 2019.
Domenica 29 Settembre 2019, ore 16.30. Ingresso, visite guidate e concerto gratuiti, archeocena a pagamento con prenotazione obbligatoria.
Sabato 28 Settembre 2019, ore 16.30. Un incontro dedicato all'antico 'carcere' del Foro della Città di Cosa. Ingresso gratuito
26 settembre 2019 - 6 gennaio 2020. Dal Prado al Museo di San Marco, l'Annunciazione di Robert Campin in dialogo col Beato Angelico. Ingresso compreso nel biglietto del museo.
Giovedì 26 settembre 2019, ore 17.00, Biblioteca di Michelozzo. Ingresso esclusivamente con invito fino a esaurimento posti.
Giovedì 26 settembre 2019, ore 17. Massimo Cultraro presenta "Heinrich Schliemann e l'archeologia etrusca". Ingresso gratuito
Dal 22 settembre 2019 la mostra permanente è visitabile gratuitamente negli orari di apertura della Fortezza.
Domenica 22 settembre 2019, ore 17. Presentazione delle copie del gruppo scultoreo dell'Aratore di Arezzo, un bene accessibile a tutti. Ingresso gratuito
Domenica 22 settembre, ore 11.30, ingresso gratuito. Visite guidate ore 15-17.
Sabato 21 settembre 2019, apertura straordinaria 19 - 22, ingresso 1 euro. Ore 20.30 Concerto, compreso nel biglietto fino a esaurimento posti.
Sabato 21 settembre, apertura straordinaria 20-23, ingresso 1 euro. Domenica 22 settembre, ore 10-14, biglietto ordinario. #UnduetreArte #EHDs #museitaliani
21 e 22 settembre 2019. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
Domenica 22 settembre ore 11.30 e 12.30 in funzione gli straordinari giochi d'acqua della Grotta degli animali e della Fontana di Ercole e Anteo. 21 e 22 visite guidate e laboratori per bambini, ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
Sabato 21 settembre, ore 11.00 "Identi-Chi. Caccia ai personaggi della famiglia Medici nella Villa"(6 -11 anni. Ore 16.30 "Manutenzione e gestione dei giardini storici: l'esempio di Villa Borghese a Roma". Ore 17.30 presentazione del libro "Lettere tra Paolo Giordano Orsini e Isabella de' Medici (1556-1576)". Ore 20-23 apertura serale.
Sabato 21 settembre dalle 9.30 alle 22.30. Palazzo Mansi ore 20 visita guidata, ore 21 concerto "Musica al Museo" per quartetto d'archi, della Camerata Medicea. Ingresso 1 euro
Sabato 21 settembre 2019, dalle ore 21. Inaugurazione dell'installazione "Il Giusti redivivo" e delle nuove sale della poesia alla 'presenza' del poeta. Ingresso gratuito
Sabato 21 settembre, ingresso gratuito. 20-23 ingresso 1 euro. Ore 21 visite guidate: San Matteo "Evoluzione della tecnica pittorica dal XIII al XV secolo". Palazzo Reale "Quando per gioco si combatteva. Il Gioco del Ponte"
Sabato 21 settembre, ore 16.00. Ingresso gratuito
Sabato 21 settembre, Pinacoteca apertura ore 19.30-22.30, concerto ore 21. Villa Brandi ore 16 visite guidate, ore 16.30 concerto. Domenica 22 Pinacoteca apertura ore 14 -18.