Lucca – Museo nazionale di Palazzo Mansi. “Parlar d%u2019Arte online” un nuovo ciclo di laboratori gratuiti digitali per adulti.
Dal 24 febbraio al 31 marzo 2021, ogni mercoledì dalle 17 alle 18.30.
Dal 24 febbraio al 31 marzo 2021, ogni mercoledì dalle 17 alle 18.30.
Maria Rosaria Luberto, curatrice della mostra, illustra la storia della famiglia Passerini e la nascita della collezione.
Venerdì 19 febbraio 2021, ore 17, Marco Calafati presenta "Il giardino come paradiso". Rivedi la registrazione dell'incontro con Marco Mozzo, direttore del Giardino della Villa medicea di Castello, "Un giardino per il Granduca".
Piccoli racconti animati sui capolavori, gli animali fantastici e la storia del museo per bambini, famiglie e insegnanti, sottotitolati per una più ampia accessibilità.
Giovedì 18 febbraio 2021, ore 10.30 e 16.30, sui canali Facebook e YouTube del museo.
Mario Iozzo, direttore del museo, presenta "La collezione Passerini: storia di unificazioni e divisioni"
Le iniziative per il pubblico proseguono sui profili social attivi con video, rassegne e visite virtuali alle collezioni e alle mostre in corso.
Venerdì 12 febbraio 2021, ore 17. Marco Mozzo, direttore del Giardino della Villa medicea di Castello, presenta "Un giardino per il Granduca". Rivedi la registrazione dell'incontro con Lino Bandini "I seminatori di discordia, lettura del XXVIII canto dell'Inferno".
La presentazione di Stefano Casciu, Direttore regionale musei della Toscana.
Il laboratorio di restauro del museo di nuovo in attività per la conservazione del patrimonio artistico.
Gli allievi del Corso per Tecnico del restauro di beni culturali Fresco, impegnati nei lavori, protagonisti della prima puntata di "Accènti Intoscana", le storie possibili di Giovanisì.
Venerdì 5 febbraio 2021, ore 17. Lino Bandini presenta "I seminatori di discordia", lettura del XXVIII canto dell%u2019Inferno. Online la registrazione del primo incontro di Riccardo Pratesi "Come cera da suggello, l%u2019arte della memoria nella natura della Commedia"
Domande di partecipazione entro domenica 28 febbraio 2021.
Esito Commissione di Valutazione del 01-02-2021. Candidati ammessi e orari colloqui.
Tutti i venerdì dal 29 gennaio al 9 aprile 2021, ore 17. Per il primo appuntamento Riccardo Pratesi presenta "Come cera da suggello, l'arte della memoria nella natura della Commedia".
Da giovedì 21 gennaio 2021. La sala, già nota come Sala dell'Ospizio, riunisce la più importante raccolta al mondo di opere su tavola del Beato Angelico.
#ripARTiamo da giovedì 21 gennaio 2021. Da venerdì 5 febbraio 2021 riapre anche Villa Corsini a Castello