Pisa – Musei Nazionali di San Matteo e Palazzo Reale. Aperture straordinarie e visite guidate in occasione del “Giugno Pisano”
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Dal 31 maggio al 28 giugno. Prenotazione consigliata
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Dal 31 maggio al 28 giugno. Prenotazione consigliata
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Dal 3 giugno al 29 luglio 2021, ore 14 -18, il mercoledì e giovedì. Ingresso gratuito.
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Ogni giovedì un video con i massimi esperti e studiosi dell'artista a confronto con 13 opere della Sala del Beato Angelico
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Esposti per la prima volta al pubblico 12 codici miniati francescani e dopo lungo tempo anche il Messale di San Domenico del Beato Angelico. Per l'occasione martedì e sabato fino al 3 agosto aperto anche il Chiostro di San Domenico, uno dei più grandi del capoluogo toscano.
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Martedì 22 giugno, 21.15 Villa medicea di Cerreto Guidi. Vincenzo Milletarì, direttore, Clarissa Bevilacqua violino. Musiche di Mendelssohn, Mozart, Beethoven. Mercoledì 30 giugno 2021 Villa medicea di Cerreto Guidi e giovedì 1 luglio Villa medicea La Petraia Leroy-Calatayud-Prandi, musiche Mozart e %u010Cajkovskij.
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Dal 27 maggio al 22 luglio 2021 ogni giovedì "Parlar d'Arte, Detective al museo e I Bambini di Villa Guinigi". Il 2 e 6 giugno 2021 apertura straordinaria.
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Aperta fino al 30 ottobre 2021. La curatrice Maria Rosaria Luberto presenta due utensili etruschi in bronzo e le nuove ipotesi sul loro uso.
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Dal 29 maggio 2021, ogni sabato alle 10.30 e alle 15.30. Un percorso gratuito dedicato ai piccoli visitatori e alle loro famiglie. Prenotazione obbligatoria
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Ogni giovedì un video con i massimi esperti e studiosi dell'artista a confronto con 13 opere della Sala del Beato Angelico
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Da sabato 22 maggio 2021. Una rara occasione per ammirare alcuni capolavori della miniatura italiana del primo Quattrocento.
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Mercoledì 26 maggio 2021, ore 17.15. A cura di Stefano Casciu, Roberto Bartalini e Elena Rossoni. Prenotazione obbligatoria per l'incontro in presenza e diretta sulla pagina Facebook del museo.
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Sabato 22 maggio e sabato 5 giugno 2021, ore 15.30. Un progetto in collaborazione con l%u2019Associazione Concentus Lucensis. Ingresso esclusivamente con prenotazione.
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Sabato 22 maggio 2021, ore 17. Iniziative promosse dalla Direzione regionale musei della Toscana e dal Comune di Cerreto Guidi nell'ambito di un finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio. Prenotazione obbligatoria.
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Nuove scalinate, grotte e percorsi nei giardini e nei parchi, con la serra restaurata e la nuova illuminazione notturna della Palazzina dei Mulini.
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Ogni martedì e sabato fino al 3 agosto 2021. (26 e 29 giugno e 3 luglio CHIUSO)
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Maggio 2021 - 2022. Un progetto di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Direzione regionale Musei della Toscana - Museo nazionale di Villa Guinigi, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara.
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
A Firenze riaprono i Cenacoli di Ognissanti e del Perugino. A Pisa il Museo nazionale di San Matteo. A Villa Guinigi a Lucca orari di apertura ampliati e una nuova mostra.
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Sabato 15 e domenica 16 maggio 2021, on line sui social e sul canale YouTube del museo.
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Ogni giovedì un video con i massimi esperti e studiosi dell'artista a confronto con 13 opere della Sala del Beato Angelico.
via antonio paccinotti
Scandicci firenze
Sabato 15 maggio dalle 9 alle 13.30, domenica 16 maggio apertura prolungata fino alle 18. Visite tematiche con prenotazione obbligatoria.