Firenze – Museo di San Marco. Apertura straordinaria del Chiostro di San Domenico
Tutti i venerdì dal 21 agosto al 30 ottobre 2020.
Tutti i venerdì dal 21 agosto al 30 ottobre 2020.
L'elenco dei luoghi aperti in costante aggiornamento. #lemascherinelascianoliberigliocchi #viaggioinitalia #estateitaliana
Sabato 15 agosto 2020. Gli orari dei musei e dei luoghi della cultura aperti.
Dal 1 agosto 2020. Contenuti digitali, tracce audio, video e immagini per smartphone e tablet.
Dal 23 luglio esclusivamente su prenotazione. Tumulo di Montefortini aperto sabato 8 - 22 - 29 e venerdì 14 agosto dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Ingresso gratuito
Dal 3 agosto 2020, progetti di riqualificazione, valorizzazione, iniziative culturali e ancora musica danza e teatro con "Anfiteatro sotto le stelle"
Dal 1 agosto 2020. Con la conclusione del progetto "I Giardini della Bizzarria" nuovi orari per le visite libere al Giardino della Villa di Castello e chiusura per lavori del Giardino della Villa della Petraia
Con l'apertura dei due prestigiosi luoghi della cultura sabato 1 agosto, si completa il piano delle riaperture della Direzione regionale musei della Toscana ad Arezzo. Nel Museo di Casa Vasari di nuovo visitabili lo Stanzino Vasariano e la Cappellina. #lemascherinelascianoliberigliocchi #viaggioinitalia #estateitaliana
Dal 1 agosto 2020. Ci scusiamo per il disagio.
Un altro luogo rilevante nel contesto e nella storia pistoiesi torna ad essere accessibile ai visitatori. #lemascherinelascianoliberigliocchi #viaggioinitalia #estateitaliana
Orari ampliati per accedere al Parco e agli Appartamenti monumentali della Villa medicea di Poggio a Caiano, dichiarata nel 2013 dall'UNESCO Patrimonio mondiale dell'Umanità.#lemascherinelascianoliberigliocchi #viaggioinitalia #estateitaliana
Da sabato 25 luglio riapre le porte ai visitatori un altro importante luogo della cultura (AR). #lemascherinelascianoliberigliocchi #viaggioinitalia #estateitaliana
Sabato 25 luglio dalle 20.30 alle 23.00 apertura straordinaria. Conferenza nel giardino della villa "Alla ricerca della città scomparsa di Semifonte. Storia e archeologia di un mito identitario" e inaugurazione della mostra "Paesaggi in trasformazione tra il Medioevo e l'età di Leonardo. Dalla ricerca alla comunicazione: Semifonte e Sandomierz"
Uno dei luoghi più significativi di Arezzo, l%u2019Anfiteatro romano, ospiterà dal 23 luglio al 15 settembre una rassegna d%u2019eccezione con un ricco e variegato cartellone di spettacoli.
Le nuove tecnologie a supporto della conoscenza e dello studio di un%u2019opera giovanile di Raffaello da oggi visibile sul sito di Hatadefinizione
Da sabato 18 luglio dal giovedì alla domenica con turni di visita alle 9.00, 11.30, 15.30, 17.30, su prenotazione. #lemascherinelascianoliberigliocchi #viaggioinitalia #estateitaliana
Da sabato 18 luglio riaprono la Basilica di San Francesco e il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari dell'Alta Valle del Tevere - Palazzo Taglieschi di Anghiari (AR). Con l'apertura della Basilica sarà possibile ammirare i risultati del recente restauro del Monumento funebre di Francesco Roselli, finanziato dalla Fondazione CR Firenze. #lemascherinelascianoliberigliocchi #viaggioinitalia #estateitaliana
Da mercoledì 15 luglio riapriranno le porte dell'antico cenobio della Val Graziosa e dei Musei nazionali Pistoiesi #lemascherinelascianoliberigliocchi #viaggioinitalia #estateitaliana
Sabato 11 luglio in occasione de "Le notti dell'Archeologia" sarà possibile apprezzare un luogo speciale della nostra regione. #lemascherinelascianoliberigliocchi #viaggioinitalia #estateitaliana
Riapre al pubblico da sabato 11 luglio l'Area Archeologica Nazionale di Vetulonia (GR), antica città etrusca affacciata sul mare. #lemascherinelascianoliberigliocchi #viaggioinitalia #estateitaliana