“Ville e giardini incantati” in attesa del ritorno della musica nelle Ville medicee
Dal 12 maggio articoli e approfondimenti in collaborazione con lo staff dell'Orchestra della Toscana. #iorestoacasa #laculturanonsiferma
Dal 12 maggio articoli e approfondimenti in collaborazione con lo staff dell'Orchestra della Toscana. #iorestoacasa #laculturanonsiferma
Da maggio sulla web tv del museo due racconti animati ispirati ai capolavori più famosi con le storie più affascinanti della mitologia greca.#iorestoacasa #laculturanonsiferma
Da martedì 12 maggio 2020, grazie al progetto Mibact Fumetti nei musei e alle edizioni Coconinopress. #iorestoacasa e #ioleggoacasa
La registrazione della diretta è disponibile sul profilo FB dell'Associazione Italiana Sommelier.
I video dell'associazione culturale "Volo" realizzati dagli studenti e dottori di ricerca dell%u2019Università di Pisa.
In occasione dell'anniversario della morte di Napoleone attraversiamo le sue dimore elbane con la ex direttrice Antonia d'Aniello in una intervista di repertorio. #iorestoacasa #laculturanonsiferma
Un punto di vista straordinario sulla Basilica della SS. Annunziata, con spettacolari riprese, motion grafic e ricostruzioni digitali. #iorestoacasa #laculturanonsiferna
#leggereacasa. In attesa di una nuova visita al museo un'avventura alla scoperta della storia e dei reperti con guide d'eccezione. #iorestoacasa #ioleggoacasa @allascopertadiChiusi #laculturanonsiferma
Un video suggestivo del paesaggio senese, delle stanze della casa museo di Cesare Brandi composto sulle parole del suo libro "Aria di Siena". #iorestoacasa #laculturanonsiferma
Cenacolo di Ognissanti - Paesaggio#2. La danza in dialogo con gli affreschi dei grandi maestri del Rinascimento. #iorestoacasa #laculturanonsiferma
Da aprile sul canale youtube del museo notizie, approfondimenti e videoracconti per bambini e famiglie. #iorestoacasa #laculturanonsiferma
In occasione della Giornata Mondiale della Terra @allascopertadiCosa presenta una straordinaria ripresa aerea dell'area archeologica. #iorestoacasa #laculturanonsiferma #paesaggioitaliano
Un percorso straordinario nel corridoio sospeso tra il museo e la Basilica della SS. Annunziata, con ricostruzioni fotografiche ad alta risoluzione, spettacolari riprese aeree della città e minuziosi render 3D.
La facciata della Certosa di Calci si tinge di verde, bianco e rosso dal 15 al 25 aprile
#leggereacasa. In attesa di una nuova visita al museo ecco il libro per ragazzi illustrato da Tommaso Levente Tani, a cura di Stefano Veloci. #iorestoacasa #ioleggoacasa
I musei rappresentativi, ciascuno con le proprie caratteristiche, di due aspetti diversi e complementari della storia artistica lucchese. #litaliachiamo #laculturanonsiferma
#leggereacasa. In attesa di una nuova visita al museo ecco il libro per ragazzi illustrato da Tommaso Levente Tani, a cura di Stefano Veloci. #iorestoacasa #ioleggoacasa
Il Giudizio Universale, la Pala di San Marco e un illustre ospite dal Museo del Prado: l'Annunciazione di Robert Campin.
Dal 2 aprile online tutti gli straordinari dettagli e gli approfondimenti dei capolavori e delle diverse sezioni del museo.