Firenze – Cenacolo di Sant’Apollonia. Terminata la chiusura temporanea, orario regolare e aperture straordinarie pomeridiane
Mercoledì 7 e 14 ottobre 2020, anche ore 14-18.
Castelfranco Piandiscò (AR) – Abbazia di S. Salvatore a Soffena. Aperture straordinarie
Domenica 4 ottobre, 1 novembre e 6 dicembre 2020, ore 9.00 - 13.00. Ingresso gratuito
Pistoia – Fortezza di Santa Barbara. Aperture straordinarie pomeridiane e visite guidate alla mostra permanente “Fortezza dìacqua. L’energia idraulica nella storia dell’uomo”
Sabato 3-10-17 e 24 ottobre 2020, dalle 14 alle 18.
Pisa – Museo Nazionale di San Matteo – Apertura serale straordinaria e visite guidate gratuite in occasione della festa di San Francesco
Sabato 3 ottobre, ore 20.00 e 22.00. Ingresso compreso nel biglietto del museo, prenotazione obbligatoria, massimo 15 visitatori per turno.
Lucca – Giardino del Museo Nazionale di Villa Guinigi. “Materiale umano” performance site specific di danza contemporanea a cura di C.I.F.R.A.
Sabato 3 ottobre 2020, ore 15.00 - 16.30 e 18.00. Ingresso gratuito, max 25 persone a replica, prenotazione consigliata.
Firenze – Giardino della Villa medicea di Castello. Visite guidate gratuite al giardino e all’interno della Grotta degli animali.
Il 2, 3, 9 e 10 ottobre alle ore 10.00, 12.00, 15.00 e 16.00. Ingresso libero senza prenotazione fino a esaurimento posti disponibili, max 20 partecipanti per turno.
Firenze – MAF Museo Archeologico Nazionale. “I giovedì archeologici%u201D Aperture straordinarie serali e visite guidate gratuite comprese nel biglietto d’ingresso.
Dal 1° al 28 ottobre 2020, ore 19-22. Ingresso senza prenotazione per massimo 80 persone ogni ora.
Lucca – Musei nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi. “Detective al museo e Parlar d%u2019Arte”. Percorsi didattici per ragazzi e laboratori per adulti
Dal 1 al 30 ottobre 2020, ogni giovedì e venerdì. Ingresso compreso nel biglietto del museo, prenotazione obbligatoria.
La Direzione regionale Musei della Toscana amplia le aperture dei Musei nazionali di Lucca, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Da giovedì 1 ottobre aperti anche la 1° e 3° domenica del mese, il martedì e il giovedì mattina, nelle principali festività e con iniziative e attività nelle aperture straordinarie pomeridiane e serali.
Coronavirus, MiBACT: sospese domeniche gratuite al museo
Pubblicata in Gazzetta ufficiale l'ordinanza del Ministero della Salute che sospende le domeniche gratuite al museo.
Portoferraio (LI) – Musei nazionali delle Residenze Napoleoniche dell’Elba. Aperture straordinarie
Palazzina dei Mulini, martedì 29 settembre e 6 ottobre ore 9-13. Villa San Martino, lunedì 19 e 26 ottobre. Prenotazione telefonica obbligatoria entro il giorno precedente.
Firenze – Villa medicea della Petraia. Corso gratuito per addetti alla manutenzione dei giardini storici per giovani rifugiati e Neet
Dal 26 ottobre all'11 dicembre 2020. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre. 250 ore, 14 posti disponibili.
Firenze – MAF Museo archeologico nazionale – #gep2020 “Reinterpretare il Passato” apertura straordinaria e visite tematiche. #imparareperlavita #EuropeanHeritageDays.
Domenica 27 settembre 2020, ore 9-13. Visite gratuite comprese nel biglietto d'ingresso.
Ville medicee di Poggio a Caiano e di Cerreto Guidi e i Giardini delle Ville medicee di Petraia e di Castello per CORRI LA VITA 2020. Nel segno dell’arte e dello sport.
Prenotazioni disponibili fino al 23 settembre 2020.
Firenze – Palazzo Mozzi Bardini. #gep2020 “Il giardino ritrovato. Nuovi scenari per Palazzo Mozzi Bardini”. Apertura straordinaria, presentazioni, tavola rotonda e visita. #imparareperlavita #EuropeanHeritageDays.
Domenica 27 settembre 2020, dalle ore 10. Ingresso libero fino a esaurimento posti (max 50 pax)
Cortona (AR) – Area archeologica del Sodo. #gep2020 “Etruschi e Romani per un giorno” Vivere la storia di Cortona da protagonisti. #imparareperlavita #EuropeanHeritageDays.
Domenica 27 settembre 2020, ore 10.30-19.30. Visite teatralizzate, rievocazioni, laboratori didattici. Non è necessaria la prenotazione. In caso di maltempo l%u2019evento sarà annullato.
Arezzo – Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna- #gep2020 #imparareperlavita #EuropeanHeritageDays. “Giorgio Vasari. La Sala del Trionfo della Virtù tra astrologia e neoplatonismo”
Domenica 27 settembre 2020, ore 14.30 visita al museo. Ore 16.00, Sala delle Muse, una conferenza di Michele Loffredo.
Anghiari (AR) – Museo delle Arti e Tradizioni Popolari dell’Alta Valle del Tevere – Palazzo Taglieschi. “Un pomeriggio tra Jacopo della Quercia e la Battaglia di Anghiari” #gep 2020 #imparareperlavita #EuropeanHer
Domenica 27 settembre, ore 15.00-18.00. Visite accompagnate alla collezione permanente, in collaborazione con il Museo della Battaglia e di Anghiari. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente.